
Le verifiche dei donatori e gli eventuali congelamenti delle donazioni potrebbero mettere in ginocchio la ONG italiana
Le verifiche dei donatori e gli eventuali congelamenti delle donazioni potrebbero mettere in ginocchio la ONG italiana
Le milizie Imbonerakure e i terroristi ruandesi FDLR sarebbero addetti alla sorveglianza dei rimpatriati, fatti oggetto di gravissime violazioni dei diritti umani e di un ‘trattamento etnico’, tanto che pulizie etniche di giovani rimpatriati tutsi sarebbero già avvenute
Una riunione speciale si è svolta a Ginevra per il rinnovo del mandato della Commissione di Inchiesta sul Burundi. La riunione ha evidenziato le divergenze all’interno…
‘Ora avete un presidente che lotta per il nostro Paese, Paese che invece i democratici voglio distruggere. Ma noi non lo permetteremo’
Oettinger: ‘Vorremmo che anche l’Italia rispettasse il tetto del 3% nel rapporto deficit-pil, e quanto al debito non credo sia una buona cosa farlo salire ancora’
Ma la diplomazia birmana traccheggia. I sopravvissuti alle torture della dittatura militare constatano tristemente una Nazione sostanzialmente ancora ferma al palo in tema di democrazia.
Secondo alcuni la motivazione non è solo il livello di scolarità molto basso, dietro ci sarebbe una politica di assunzioni controllata da mafie che assumono su base tribale e clientelistica.
Il Bangladesh e l’Agenzia per i Rifugiati (UNHCR) hanno firmato un memorandum d’intesa che stabilisce un quadro di cooperazione bilaterale per il rimpatrio volontario, sicuro e dignitoso dei rifugiati Rohingya in Myanmar. Lo hanno detto funzionari delle Nazioni Unite. Il memorandum (MoU), firmato a Ginevra dall’Alto Commissario per i Rifugiati Filippo Grandi e dal Segretario degli Esteri del Bangladesh, Shahidul Haque, potrebbe riguardare circa 700.000 Rohingya che sono fuggiti da una violenta repressione nello stato di Rakhine in Myanmar nell’agosto 2017.
UNHCR: ‘Se non agiremo tempestivamente per evitare un peggioramento della situazione e delle condizioni di vita, l’impatto sulla già precaria situazione umanitaria dei cittadini congolesi nella regione sarà disastroso’
Il premier: ‘Ho ascoltato con attenzione i molti commenti, ho riesaminato i vantaggi e le mancanze e ho deciso di annullare l’accordo’. Dazi, Usa contro Cina. E arriva anche la risposta della Russia
L’UNHCR ha esortato i rifugiati a rispettare le leggi locali ed esprimere rimostranze attraverso il dialogo, ma dall’altro lato ha chiesto alle autorità di gestire la situazione con calma e moderazione
«Ormai siamo in grado di fornire 14 ore a costo zero», ha affermato Stefano Severe, rappresentante dell’agenzia dell’Onu in Giordania. «Risparmiando circa cinque milioni di euro all’anno, l’Unhcr potrà utilizzare questa somma per migliorare altri servizi del campo»,