
Dopo mesi di crescenti tensioni tra Somalia e Kenya, il governo di Mogadiscio decide di interrompere le relazioni diplomatiche. «Il governo somalo ha deciso di interrompere…
Dopo mesi di crescenti tensioni tra Somalia e Kenya, il governo di Mogadiscio decide di interrompere le relazioni diplomatiche. «Il governo somalo ha deciso di interrompere…
Ennesimo scandalo che vede coinvolto il Vice Presidente: una situazione che sta diventando intollerabile per il Governo e la Presidenza di Uhuru Kenyatta
I Presidenti, Uhuru Kenyatta e Yoweri Kaguta Museveni, l’amore scoppiato tra i due entra nelle dinamiche intrinseche della East African Community, che ambisce creare un progetto di integrazione regionale migliore di quello dell’Unione Europea
La cerimonia di Nairobi è stata una palese sfida al governo keniota che ha dichiarato il Movimento nazionale di resistenza guidato da Odinga un ‘gruppo criminale’
Il giuramento di Odinga potrebbe causare nuove violenze e viene quindi impedito in vari modi. Il parco Uhuru, dove si dovrebbe tenere la cerimonia, è stato chiuso per lavori di manutenzione dal Governo della contea di Nairobi.
La proposta del presidente francese punta poi a rilanciare la leadership francese sulla Libia, sulla quale insistono anche Stati Uniti e, ovviamente, l’Italia. Libano: Aoun domani da Mattarella
Il risultato delle elezioni presidenziali in Kenya non mette certamente la parola fine alla crisi politica che il Paese sta attraversando da diversi mesi. La Commissione elettorale indipendente del Kenya (IEBC) ha annunciato nel pomeriggio di lunedì 30 ottobre la vittoria del Presidente uscente Uhuru Kenyatta con il 98% dei voti.
Nessuna smentita, ma il primo ministro belga Michel ha affermato comunque che l’ipotesi di concederlo non è assolutamente all’ordine del giorno. Non si fermano gli arresti di massa in Turchia per il fallito golpe del 2016
Raila Odinga, che si era ritirato dalla corsa alla Presidenza e aveva invitato a boicottare il voto appare come il vincitore morale, il suo partito verrà trasformato in «movimento di resistenza» con la costituzione di una «assemblea del popolo» per richiedere l’indizione di nuove elezioni entro 90 giorni
Decine di persone sono state uccise e molte altre ferite negli attacchi perpetrati dalla polizia. L’ uso eccessivo della forza contro i manifestanti ed oppositori politici
La Commissione elettorale ritiene non valido il ritiro di Odinga dalla corsa presidenziale, per tanto potrebbe ritornare in gioco, malgrado l’annuncio della rinuncia; intanto in Gran Bretagna tesse alleanze
L’attività dell’opposizione non si ferma; preoccupazione americana per la possibilità che le violenze aumentino. Il Presidente uscente ha dichiarato che l’iter delle nuove elezioni andrà comunque avanti, mentre l’opposizione punta all’annullamento