
«Gli Stati Uniti affermano, il loro sostegno alla proposta di autonomia del Marocco come unica base per una soluzione giusta e duratura alla controversia sul territorio…
«Gli Stati Uniti affermano, il loro sostegno alla proposta di autonomia del Marocco come unica base per una soluzione giusta e duratura alla controversia sul territorio…
La politica sulla cannabis sudafricana è attualmente a un bivio. Nel 2018, la Corte costituzionale ha effettivamente depenalizzato l’uso privato di cannabis. Da allora, il governo…
Mentre si avvicina la scadenza per i colloqui commerciali post-Brexit tra l’Unione europea e il Regno Unito, sono sorte preoccupazioni sulla possibilità delle due parti di concludere…
La minoranza boera bianca detiene le redini del potere economico. Le masse nere vivono ancora in una povertà estrema, aggravata da una criminalità fuori controllo
Un noto attivista a favore della cannabis in Sudafrica è stato rinvenuto ucciso in circostanze poco chiare. Si tratta di un atto particolarmente grave e che…
Una crescente violenza nelle parti settentrionali del Mozambico ha attirato l’attenzione dato che c’è la possibilità che la Forza di difesa nazionale sudafricana possa essere coinvolta…
La mancanza alimentare e la violenza sono diventatati compagni intimi in Sudafrica durante il blocco di Covid-19 quando sono sorti conflitti anche sui pacchi alimentari. In…
Il Governo sudafricano ha riprogrammato CBD e THC, modificando le precedenti leggi sulle droghe per aprire l’economia dei cannabinoidi. La riprogrammazione è stata un gradito progresso…
Il Presidente sudafricano Cyril Ramaphosa ha chiesto “un nuovo patto sociale tra tutti gli attori (affari, lavoro, comunità e governo) per ristrutturare l’economia e raggiungere una…
La preparazione dell’Africa a contenere la diffusione di COVID-19 è determinata da diversi fattori. Come sostiene Moses John Bockarie del South African Medical Research Council, l’attenzione finora è stata…
Il Burundi poteva avere un destino diverso dell’attuale se non fossero esistite le deleterie interferenze straniere che hanno permesso a Nkurunziza di prendere il potere e di mantenerlo
L’economia è in recessione da un decennio e un numero sempre più alto di neri viene escluso. L’Unione Africana critica pesantemente Pretoria