
Salvini Meloni molto loquaci e capaci nell’‘apparire’, ma non nel ‘fare’. Il populismo autoritario, alla lunga non paga. La parabola di Donald Trump dovrebbe pur insegnare qualcosa
Salvini Meloni molto loquaci e capaci nell’‘apparire’, ma non nel ‘fare’. Il populismo autoritario, alla lunga non paga. La parabola di Donald Trump dovrebbe pur insegnare qualcosa
A gente simile, si può rispondere altro che con un NO?
Si sono serviti della loro capacità di comunicazione e di influenza, per indurre la gente ad un certo comportamento. Doveroso domandarsi ‘cui prodest’. Perchè anche per una cosa così terribile come una epidemia c’è un sordido ‘gioco’ politico dietro
Quella sentenza sia pietra d’inciampo. Se ignorata, rischia di diventare un pozzo senza fondo e un danno economico molto serio per il nostro Paese
In autunno si giocheranno più partite, tutte complicate. Dalle elezioni amministrative al MES fino all’impiego dei miliardi del Recovery Fund
Pochette vuole fregare il PD? magari cercando un accordo con Silvio Berlusconi attraverso Renzi? Il prezzo potrebbe essere il mantenimento della attuale legge elettorale, che salverebbe Renzi, danneggerebbe il PD e permetterebbe a pochette di tornare a destra
«Si je pouvais faire en sorte que ceux qui commandent augmentassent leurs connaissances sur ce qu’ils doivent prescrire, et que ceux qui obéissent trouvassent un nouveau plaisir à obéir…»
Un Esecutivo che annaspa, dà la netta impressione di vivere alla giornata. In tempo di Coronavirus impensabile una crisi di governo. Ma in autunno?
La fuga di notizie da palazzo Chigi potrebbe essere l’ennesimo episodio della sorda lotta senza esclusione di colpi tra la Lega e il Governo PD-M5S-Leu. Ci mancherebbe solo la messa in discussione dell’Esecutivo
Mai si riesce ad uscire non solo dalla sciatteria, ma principalmente dalle inutilità narcisistica del messaggio
Bisogna riconoscere al ministro della Giustizia Alfonso Bonafede un merito e un primato: praticamente da quando mondo è modo, magistrati e avvocati penalisti si guardano in…
Se oggi gli italiani possono ‘vivere di rendita’, senza lo spettro imminente del 2011, con un debito pubblico in costante crescita (e il consueto teatrino della politica), lo devono certamente a lui