
Belle storie di sport, applicabili alla vita di tutti i giorni, dalle quali chiunque può trarre insegnamento e a cui molti sportivi possono ispirarsi per cominciare la personale scalata all’Olimpo dello sport mondiale.
Belle storie di sport, applicabili alla vita di tutti i giorni, dalle quali chiunque può trarre insegnamento e a cui molti sportivi possono ispirarsi per cominciare la personale scalata all’Olimpo dello sport mondiale.
Quindi Pyeongchang è in una buona posizione per diventare un centro di sport invernali che alimenterà la crescita economica e il turismo negli anni a venire?
Bellissimi e colorati fuochi d’artificio, musica, balli tradizionali coreani hanno caratterizzato la cerimonia. Ad assistere, in tribuna, il presidente della Corea del Sud, Moon Jae-in, vicino a Ivanka Trump.
Il suo essere presente in Corea a testimoniare la passione per una disciplina sportiva fatta senza speranze di soldi o di vittorie è il più bel messaggio Olimpico
Rimaniamo ogni volta tutti incantanti a guardare i salti e le piroette di questi artisti – chiamarli sportivi sarebbe forse riduttivo – sulla pista ghiacciata. Non a caso, il pattinaggio artistico (o meglio, di figura) è presente da sempre alle olimpiadi invernali, e da sempre ha attirato un pubblico numerosissimo.
Per il campione austriaco, però, le olimpiadi fino a Pyeongchang sono state un tabù: a parte Vancouver, dove era ancora non al pieno della sua mirabolante carriera, a Sochi riuscì a conquistare solo un argento.
Le ultime immagini dell’11 febbraio mostrano che il reattore è stato completato esternamente, mentre i due cantieri di supporto per le costruzioni adiacenti ora appaiono relativamente silenziosi rispetto a metà 2017
Già atleta di Tae Kwon Do alle Olimpiadi di Rio di due anni fa dove uscì praticamente subito con una 16-1 a sfavore che la dice lunga, Pita si presentò nella cerimonia di apertura di quei Giochi come portabandiera in costume tipico della sua nazione, ossia a torso nudo e con un gonnellino.
Qualcuno gli ha chiesto quanta distanza avesse coperto globalmente con i suoi salti durante la sua infinita carriera, cominciata nel 1989. Considerando una media di 100 metri a salto significa un totale di 400.000 salti. Che vuol dire circa 36 salti al giorno.
Con ogni probabilità, nonostante la ripresa del dialogo diplomatico, timori e diffidenze continueranno quindi ancora a lungo a pesare sulle possibilità di un’effettiva normalizzazione delle relazioni fra le due Coree.
Nel pomeriggio coreano, la tv statale di Pyongyang ha trasmesso una sintesi in differita della parata. Kim Jong-un è stato ripreso mentre arrivava. Ha poi tenuto un breve discorso.
In tutto, dal 1 aprile 2017 al 31 gennaio 2018, circa 16.000 controlli antidoping, su 6000 potenziali atleti olimpionici invernali provenienti da più di 60 paesi, sono già stati effettuati prima dell’ inizio dei Giochi di Pyeongchang.