
Conte parla di fondare, sulle ceneri degli stellini, una sorta di partito liberale-moderato, che non significa assolutamente nulla, altro che un tentativo, goffo e scomposto, di ingraziarsi i ceti forti. Ma le truppe non ci sono
Conte parla di fondare, sulle ceneri degli stellini, una sorta di partito liberale-moderato, che non significa assolutamente nulla, altro che un tentativo, goffo e scomposto, di ingraziarsi i ceti forti. Ma le truppe non ci sono
Il linguaggio e le parole che utilizziamo per comunicare pesano con un valore differente a seconda di chi le usa, oppure tutte le parole sono tra…
Qualcosa si sta muovendo nel panorama politico italiano e i Cinque Stelle, dopo le fuoriuscite e le espulsioni di gruppo e a raffica, rischiano di vedersi…
Draghi lux… Habemus Papum, come cantavano gli Squallor, mitico gruppo musicale situazionista di qualche decennio fa, dopo l’ascesa allo scranno pontificio più alto di Papa Wojtyla.…
C’è un ministero di cui nessuno parla mai in questi giorni concitati di previsioni e almanaccamenti: quello dell’Ambiente che è abitato da inizio legislatura da Sergio…
Beati monoculi in… Eh sì, gli orbi da un occhio paiono ‘giganti’ in un mondo di ciechi. Questo sarebbe il capo di (Forza) Italia Viva, alquanto…
Ora c’è una divisione del lavoro in atto: l’operatività, specie economica, del Governo a Draghi, la politica a Mattarella
La partita si giocherà in un pentagono: Roma (Quirinale, palazzo Chigi), Berlino, Bruxelles, Parigi, Washington. Il resto è fuffa
Che cos’è la società civile? A livello internazionale, la società civile è composta dalle ONG che salvano gli immigrati su un gommone, giovani e meno giovani che…
Una premessa è d’obbligo. In un breve articolo non si può raccontare la storia dell’ascesa di Roma, ma si può solo accennare ad alcune dinamiche che…
Per noi, il Partito era lo strumento principale della lotta per la libertà e l’emancipazione dei lavoratori e, in quanto tale, lo vedevamo come una sorta di “entità suprema”, operante per la giusta Causa, che ogni militante e dirigente doveva difendere e rafforzare.
La politica è la sede naturale dove i loro temperamenti istrionici, possono esprimere tutta la loro ipertrofica autostima che non è manifestazione di sicurezza, bensì indizio di insospettabili quanto profondi sentimenti di inadeguatezza