
La Calabria subisce da sempre, se stessa in primis, l’eventuale sconfitta di Pippo Callipo sarebbe in continuità con questo eterno movimento regressivo
La Calabria subisce da sempre, se stessa in primis, l’eventuale sconfitta di Pippo Callipo sarebbe in continuità con questo eterno movimento regressivo
Non c’è nulla che possa intaccare le certezze che appoggiano sull’ignoranza e sulla malafede, quando l’Italia decide che è il momento di suicidarsi, non la ferma nessuno. Nell’arco di cento anni è accaduto 3 volte, col fascismo, col berlusconismo ed ora potrebbe accadere con salvinismo
Saremmo costretti ad usare le carte di credito o i bancomat o le carte prepagate o i bonifici e quindi saremmo costretti a pagare le tasse, l’unico modo per abbassarle
Matteo Renzi, così come Matteo Salvini, non avrebbe dovuto fare politica, perché quella normale è dominata dal pronome personale ‘noi’, troppo ingombrante per le loro abitudini mentali, a entrambi il ‘noi’ evoca la dinamica della mandria, con una sola guida. Il mandriano
La selezione del personale politico, che si occuperà di intere popolazioni, somiglia sempre più ai casting dei reality. Fa specie vedere un potenziale venditore di automobili come il politico campano, amministrate un potere inaudito
Fascisti sempre noi, che per fortuna o purtroppo siamo italiani, un popolo che ignora, e, superbo come tutti gli ignoranti, assegna agli altri colpe e responsabilità. Dovremmo avere il coraggio di guardare indietro per cambiare passo e riconfigurare il futuro
Chiudendo porti e lasciando a bagnomaria donne, vecchi e bambini. Così fa un vero cristiano, come molti di quelli che votano Matteo Salvini e la domenica danno il segno della pace al vicino.
Il rapporto tra un presidente europeista come lo è Sergio Mattarella e un governo populista che vede nell’Europa la fonte dei principali problemi dell’Italia non poteva certo essere semplice
A distanza di 10 mesi, l’appello lanciato da un gruppo di intellettuali su iniziativa di Massimo Cacciari, filosofo, accademico ed ex sindaco di Venezia, ritorna ad…
La posizione dell’Alabama è solo la più avanzata fra quella dei numerosi Stati che stanno introducendo limitazioni più o meno stringenti alle rispettive legislazioni in tema di interruzione di gravidanza
L’Italia non è un Paese federale e se si volesse farlo divenire tale occorrerebbe un serio processo amministrativo non risolubile a colpi di riforme della Costituzione come è stato fatto finora
Salvini sembra ben intenzionato a voler tirare dritto e non mollare, definisce quelle dei grillini «minacce e insulti inaccettabili».