
Intanto Khartoum ha dato l’OK alla Corte Penale Internazionale per mandare a processo l’ex Presidente Omar Al-Bashir
Intanto Khartoum ha dato l’OK alla Corte Penale Internazionale per mandare a processo l’ex Presidente Omar Al-Bashir
Il Sudan è stato il Paese della Lega Araba più ostile nei confronti di Israele e un convinto sostenitore della causa palestinese. Israele ha sempre accusato…
Omar al-Bashir, l’ex Presidente del Sudan spodestato con un golpe lo scorso aprile, verrà consegnato alla Corte penale internazionale (Icc) dell’Aja insieme a tre dei suoi…
Accordo con i gruppi armati, rimozione dalla lista nera USA, accesso ai fondi degli istituti finanziari internazionali e apertura ai capitali occidentali, questo il programma del governo di Abdallah Hamdok
L’Italia, che aveva lavorato alla politica di sdoganamento del regime di Al-Bashir, con l’Ambasciatore Lobasso, ora, insieme a Bruxelles, sembra tendere a rappresentare la giunta militare come un passo verso la pacifica democratizzazione
Il TMC dichiara di poter passare il potere esecutivo anche in pochi giorni ad un governo civile ma, attenzione, c’è il trucco. Secondo Hemetti il governo civile deve essere composto da tecnocrati e militari. Sarebbe già pronta una lista di questi tecnocrati accuratamente scelti dai militari.
Presidenza del governo provvisorio in mano ai militari; no ad indagini internazionali sui massacri perpetuati dall’inizio della controrivoluzione, il 3 giugno scorso; protezione ad oltranza delle…
L’Italia e gli altri Paesi europei coinvolti non hanno commesso direttamente questi crimini. Il che, però, non li esenta dalle responsabilità, avendo supportato politicamente e finanziato i regimi africani che hanno materialmente massacrato gli immigrati
Durante i trent’anni del regime di Bashir, El Mahdi ha sviluppato una politica assai contraddittoria, a tratti collaborazionista, ambiguo verso l’Islam radicale
La collaborazione tra Gosh e CIA è continuata, nonostante le nuove posizioni della Casa Bianca, la CIA considera ancora Gosh come una valida alternativa a Bashir
La notizia delle fughe di questi criminali, e le condizioni poste dalla giunta militare per riprendere i negoziati, stanno facendo aumentare la collera e la determinazione del movimento rivoluzionario
I rischi di una ripresa del conflitto sono alti, così come il rischio che il Sud Sudan diventi un failed State in modo permanente