
Ha dichiarato di essere incapace di tenere insieme lo Stato, e di non averne nemmeno l’intenzione. Roba da dimissioni immediate, da sfiducia a furor di popolo. E invece nulla
Ha dichiarato di essere incapace di tenere insieme lo Stato, e di non averne nemmeno l’intenzione. Roba da dimissioni immediate, da sfiducia a furor di popolo. E invece nulla
In questo nuovo quadro della politica europea, l’Italia ci starà comunque, perché non può sottrarsi, morirebbe. Ma ci starà da protagonista -certo non con questa politichetta da cortile- o ci starà in modo ancillare?
Questo angusto assembrato asfittico post covizzato agosto italico 2020 non solo bisestile ma pure anno di m…da, tra riscoperte di bellezze assalti al mare e nelle discoteche, si presta ad un rapido sguardo sulla società italiana con lo spettacolo della sua politica, con lampi e squarci di superficiale magnificenza.
Le elezioni amministrative, il referendum confermativo sul taglio dei parlamentari, il prossimo inquilino al Quirinale: partite strettamente collegate
Si dovrebbe reagire con tutti i mezzi legali -e ce ne sono- e con tutti gli altri -e ce ne sono a dozzine-, a condizione di avere un Governo e un ceto imprenditoriale di imprenditori
Investire, investire signori, non fare elemosine o prebende. Si deve agire, profittando dell’unica cosa che intanto abbiamo ottenuto: sforare il bilancio
A onta di quello che predicano irresponsabili apostoli di un miope sovranismo senza respiro, più che mai è necessario far ricorso al multilateralismo
Intervenire finanziariamente, subito e in maniera decisa a favore del lavoro, dice Draghi. Provassimo ascoltarlo? Lui potrebbe essere l’asso nella manica per rivoltare Bruxelles
Il Segretario del PD scandisce che Conte «è un alleato del PD», una «risorsa nel contrasto alla nuova destra impersonata da Salvini»
Se oggi gli italiani possono ‘vivere di rendita’, senza lo spettro imminente del 2011, con un debito pubblico in costante crescita (e il consueto teatrino della politica), lo devono certamente a lui
L’economia tedesca è entrata ufficialmente in recessione, nel secondo quadrimestre di quest’anno, con il prodotto interno lordo, in negativo, di uno 0,2 per cento. Il dato,…
Bisogna, modernizzare il nostro modo di pensare, alla Draghi. L’inizio con Gualtieri e Gentiloni è un bun segnale, ora lavorare sull’organizzazione e sulla progettualità