
L’IS è popolare perché offre un’alternativa ai giovani, ai diseredati e ai disillusi
L’IS è popolare perché offre un’alternativa ai giovani, ai diseredati e ai disillusi
La visita di Papa Francesco potrebbe aprire un nuovo capitolo per i cristiani della Mesopotamia
‘America is back, diplomacy is back’, è quanto ha affermato, due settimane fa, nel suo primo Foreign Affairs Speech il neo Presidente degli Stati Uniti, Joe…
Il mandato di quattro anni del Presidente Mohamed Abdullahi Mohamed, soprannominato Farmaajo, è scaduto lo scorso 8 febbraio. Il Presidente uscente ha convocato un vertice a livello…
Ci sono gli elementi per poter ipotizzare che un relativamente piccolo nucleo stia preparando un nuovo Califfato
Il rischio è che l’Isis possa ricostruirsi e che al Qaeda in accordo con i talebani possa tornare a colpire e spadroneggiare
Far viaggiare 100mila tonnellate di greggio in attività di contrabbando penso sia utopia. Il sistema è perfettamente ‘pulito’? Assolutamente no. Ma non è questo il caso
Un ritiro i cui rischi sono stati sottovalutati e che influenza anche la capacità degli Stati Uniti di competere con Cina e Russia
Luce e ombre in Africa, lo Stato Islamico perde potenza ma si espande geograficamente, gli Stati Uniti spiccano gli attacchi mortali contro gli ispanici americani negli Stati Uniti e i musulmani in Nuova Zelanda
Sistemi sanitari fragilissimi, in Paesi spesso già devastati da guerre, crisi politiche, crisi economiche, milioni di rifugiati in campi pronti per la carneficina, una crisi economica che durerà anni
Gli Emirati Arabi Uniti li hanno ricevuti nella nuova Emirates Humanitarian City per test medici e il monitoraggio per garantirne la salute e la sicurezza
Alcuni osservatori ritengono che la fortuna dell’Iraq e anche degli USA sarebbe che Washington decidesse finalmente di ritirarsi dal Paese