
“Un ricordo accomuna tutti i momenti vissuti insieme a mio nonno, bastava sedersi accanto a lui per percepire delle vibrazioni positive. Era un uomo di una…
“Un ricordo accomuna tutti i momenti vissuti insieme a mio nonno, bastava sedersi accanto a lui per percepire delle vibrazioni positive. Era un uomo di una…
Trita Parsi del nuovo think tank Quincy Institute interviene sulla nuova era dei think tank degli attivisti
Il Giappone ha tutto l’interesse ad attendere. Molte cose possono cambiare. Nuove potenze stanno nascendo, lo spazio lasciato libero dagli USA si sta occupando
Sconfitto nelle urne, sotto attacco dal nuovo vertice presidenziale nazionale. Il 17 agosto scorso è partita – con una sospetta tempestività- un’azione giudiziaria nei confronti dell’ex…
Oggi, 5 agosto 2020, si svolge una importante giornata di voto in Sri Lanka. Un voto che assume una particolare rilevanza non solo a proposito delle…
Non solo gli Stati Uniti dell’Amministrazione Trump e la Gran Bretagna di Boris Johnson che vietano l’introduzione della tecnologia 5G sul proprio territorio perché di produzione cinese…
All’insegna del motto ‘il nemico del mio nemico è mio amico’, stando alle indiscrezioni trapelate pochi giorni fa sulle pagine del ‘New York Times’, Iran e…
Secondo l’OMS, la percentuale di contagio su tutta la popolazione del continente è 0,034%, mentre quella dei decessi sui contagiati è del 1,9%. Ma potrebbero essere numeri non attendibili
According to the WHO, the percentage of contagion on the entire population of the continent is 0.034%, while that of deaths on the infected is 1.9%. But they could be untrusted numbers
Luce e ombre in Africa, lo Stato Islamico perde potenza ma si espande geograficamente, gli Stati Uniti spiccano gli attacchi mortali contro gli ispanici americani negli Stati Uniti e i musulmani in Nuova Zelanda
Clima rovente sul tetto del mondo, al confine tra Cina e India, due potenze nucleari con un miliardo e mezzo di abitanti ciascuna: sono venti i…
L’India sfrutta la pandemia di coronavirus Covid-19 per comprimere ulteriormente i diritti umani in Kashmir. A sostenerlo è Omer Aijazi, ricercatore dell’Università di Toronto, che negli…