
Dal 1° gennaio il Regno Unito non è più soggetto alla legislazione europea, a conclusione di uno sciagurato percorso concretizzatosi con il referendum del 23 giugno…
Dal 1° gennaio il Regno Unito non è più soggetto alla legislazione europea, a conclusione di uno sciagurato percorso concretizzatosi con il referendum del 23 giugno…
L’Italia inserisce le infiorescenze della canapa -ad uso medicale- nella lista ufficiale dei prodotti agricoli, già sancita dalla pubblicazione della voce apposita nella Gazzetta Ufficiale. Si…
Le mosse intraprese dalla Amministrazione di Donald Trump in quella che ha assunto tutti i contorni di una vera e propria ‘guerra fredda diplomatica’ nelle relazioni con…
Si aprirà nell’estate 2021, con un anno di anticipo rispetto al previsto, il centro di coordinamento per la scienza e l’innovazione di Harwell, nella contea di…
L’Europa si chiede seriamente se non sia il caso di portare il livello di THC nella coltivazione di canapa da 0,2 a 0,3% in modo da…
Secondo i calcoli e le previsioni degli esperti il Continente Africano potrà trovare nel 2020 il proprio anno della definitiva svolta. Intesa non solo in termini…
La regina Elisabetta ha ridato formalmente l’incarico di primo ministro a Boris Johnson dopo la larga vittoria elettorale di ieri in Gran Bretagna del partito conservatore. I…
Dinnanzi all’Esercito Repubblicano del Burundi esiste solo vittoria o disfatta totale. Congo, Rwanda, Angola, Stati Uniti, Belgio, Gran Bretagna al suo fianco
Crisis Group propone: rimpatriare subito donne e bambini, per gli uomini bisognerà trovare una soluzione, sia pure non perfettamente corretta eticamente, ma almeno concreta, appunto in Iraq
Dalla fine della prima guerra mondiale ai razzi di questi giorni, storia e cronaca alla luce del diritto internazionale, per uscire dal vicolo cieco del semitismo e antisemitismo
«Dicono che non possiamo avere missili con testate nucleari, anche se alcuni li hanno. Questo non posso accettarlo» ha affermato recentemente Recep Tayyip Erdoğan. Una nuova impuntatura del…
I politicanti non riescono più a gestire la situazione e ricorrono al ‘popolo’, alla folla indistinta. In Italia assistiamo esattamente a questo. Il nuovo ‘ghe pensi mi’ convoca piazze sterminate per dire alla gente di rovesciare il Governo, di urlare, di protestare, di odiare