
L’intervento di Stefano Rolando sul bisogno di una politica capace di disegnare prospettive di futuro e speranza per l’Italia, interroga tutti lungo il filo rosso di un diffuso disorientamento. Un disincantato smarrimento
L’intervento di Stefano Rolando sul bisogno di una politica capace di disegnare prospettive di futuro e speranza per l’Italia, interroga tutti lungo il filo rosso di un diffuso disorientamento. Un disincantato smarrimento
Loro si fanno i propri conticini e ognuno ha le sue categorie dalle quali teme di essere maledetto. Dei morti, degli Ospedali intasati, ecc… non gliene frega nulla
Capiamoci bene, non illudiamoci, e facciamo un bagno di realismo. Altrimenti avremo sprecato altre risorse ed illuso altri giovani con tutte le reazioni secondarie immaginabili …
Il desiderio di annientamento dei pifferai impazziti. Il dramma è che ci sono tanti milioni di incoscienti disposti ad assecondare un progetto di vita comune che potrebbe travolgerci tutti
In questo nuovo quadro della politica europea, l’Italia ci starà comunque, perché non può sottrarsi, morirebbe. Ma ci starà da protagonista -certo non con questa politichetta da cortile- o ci starà in modo ancillare?
Sarebbe bello che da quelli come Fedez si ripetessero messaggi non dico politici, o peggio ancora partitici, ma di stimolo alla riflessione e all’azione
La pandemia ha contribuito a far apparire il re nudo. Infatti questa è l’interfaccia di tendenze oramai consolidatesi nel nostro Paese. E un Paese serio, civile, sarebbe molto preoccupato
Non ci rassegniamo alla consapevolezza che già i rapporti dei servizi del 2019 facevano menzione del rischio di coronavirus nelle loro relazioni
E oltre al lavoro: allungamento dell’orario scolastico e bloccare radicalmente e definitivamente la circolazione del contante
La società civile è già morta (in circa il 50% degli italiani, secondo rapporto Censis-Tendercapital), ora si attende la morte dell’Italia ex settima potenza industriale
“L’umanità sta vivendo rivoluzioni senza precedenti, tutte le nostre vecchie storie stanno andando in frantumi, e nessuna nuova narrazione è finora emersa per prenderne il posto”
Un fardello di 30mila morti accertati sul groppone, l’evidenza che dove sono state allentate le misure il virus ha ripreso la corsa (vedasi la Germania), e ancora i politicanti osano sbraitare di aprire …..