
La politica aggressiva portata avanti da Washington sembra non perfettamente coerente e mirata più che altro alla conservazione dei propri vantaggi. Le conseguenze di una simile linea operativa potrebbero essere pesantissime
La politica aggressiva portata avanti da Washington sembra non perfettamente coerente e mirata più che altro alla conservazione dei propri vantaggi. Le conseguenze di una simile linea operativa potrebbero essere pesantissime
Ma questo fiume di denaro che si ritiene di poter riportare in patria verrà effettivamente impiegato per lanciare il grande piano infrastrutturale che Trump aveva promesso in campagna elettorale?
Lo stesso capo del Pentagono James ‘mad dog’ Mattis si è detto ‘perplesso’ circa la dinamica dei fatti che ha portato allo scontro in Siria
Uno degli aspetti caratterizzanti gli ultimi anni di mandato di Barack Obama è stato il netto deterioramento della relazione con un partner strategicamente fondamentale degli Stati Uniti come l’Arabia Saudita.
Un’iniziativa dal carattere anticongiunturale, insomma, visto che, secondo i dati ufficiali, la spesa medica statunitense dell’anno 2016 ha sfondato quota 3,3 trilioni di dollari, con un aumento del 4,3% rispetto all’anno precedente e un’incidenza sull’economia del 18%.
Il presidente Turco Recep Tayyp Erdogan ha richiesto ufficialmente agli Usa di interrompere il loro sostegno all’Ypg e di riprendere le armi che avevano fornito alla compagine kurda
Gli effetti si farebbero sentire anche a livello internazionale, perché l’innalzamento dei tassi richiamerebbe enormi quantità di capitali da tutto il mondo, proprio come accaduto negli anni ’80
Amazon ha investito nel solo 2017 quasi 10 milioni di dollari in attività di lobbying presso il Congresso per indurre deputati e senatori a varare disegni di legge favorevoli agli interessi del suo fondatore Jeff Bezos
Ciò non può che ripercuotersi pesantemente sul rapporto costi-benefici e minare in maniera considerevole le capacità operative della struttura militare Usa
Formazioni paramilitari di estrema destra vicine all’ex presidente Alvaro Uribe incombono. Ong riconducibili a Soros o direttamente al Dipartimento di Stato Usa hanno istituito contatti con partiti di opposizione. E non solo…