
ll ruolo debordante, la forza degli ‘attori non statali’ (colectivos, FARC, ELN) e il ruolo centrale delle potenze straniere (in primis USA e Russia)
ll ruolo debordante, la forza degli ‘attori non statali’ (colectivos, FARC, ELN) e il ruolo centrale delle potenze straniere (in primis USA e Russia)
I sindicatos gestiscono ancora la maggior parte delle miniere nello Stato di Bolívar, ma hanno recentemente perso terreno a vantaggio dell’ELN in alcune aree,
A due anni dalla firma dell’accordo di pace, l’accordo con le FARC fa ancora discutere. I guerriglieri sono stati responsabili di troppe vittime: come quella volta a Guaviare
È ancora acceso il dibattito in Colombia: l’accordo raggiunto con le FARC è stato equo? Quel che si sa è che lo Stato colombiano ha inaugurato da allora un periodo di relativa tranquillità. Chiedere a Ingrid Betancourt.
Duque, 41 anni, sarà il più giovane Presidente della storia della Colombia. Si pone nel solco della continuità rispetto alla tradizionale preminenza dei moderati al Governo della Colombia
Ad alimentare la miccia, il recente arresto di Jesus Santrich, ex membro delle FARC e poi membro eletto del Congresso, coinvolto in prima persona nel processo di pace.
Nel giugno dell’anno scorso, dopo anni di discussioni, il Governo colombiano guidato da Juan Manuel Santon e il leader dei guerriglieri delle Farc, Rodrigo Londoño, alias ‘Timochenko’, avevano raggiunto uno storico accordo bilaterale per porre fine ad una guerra civile che ha insanguinato il paese sudamericano per oltre cinque decadi e provocato oltre 200mila morti.
Nella nuova bozza di risoluzione viene chiesto anche di ‘sviluppare urgentemente proposte per monitorare l’attuazione della tregua e i movimenti dei civili’. Schwarzenegger pronto a denunciare le società petrolifere
Agli ex ribelli, ora conosciuti come ‘Forza alternativa rivoluzionaria comune’, attraverso l’ accordo di pace siglato nel 2016, sono stati assegnati 10 seggi di entrambe le Camere.
Il canale ha 25 membri del team a Bogotà e diversi giornalisti in tutto il Paese, compiendo reportage dalle 26 zone di smobilitazione
Catalogna: Puigdamont opta per indipendenza ‘sospesa’; le FARC diventano partito; Cesare Battisti intervistato dalla TV brasiliana; la campagna elettorale in Giappone; tensioni tra USA ed Iran-Turchia; il diaologo tra Hamas e Fatah; le elezioni in Liberia e Kenya
Una pace duratura in Colombia è un qualcosa che richiederà degli sforzi innegabilmente enormi. Credere che questi primi segnali positivi abbiano spianato il percorso e reso il processo facile, vuol dire fraintendere, in realtà, la situazione. Sarebbero non meno di 24 i membri legati alle FARC rimasti uccisi da Maggio. Le preoccupazioni fanno riemergere ricordi passati.