
Gli italiani devono sapere che oggi, proprio oggi, ci stiamo giocando l’Europa
Gli italiani devono sapere che oggi, proprio oggi, ci stiamo giocando l’Europa
“La domanda che i capi di Stato europei devono discutere è se ricostruire l’Europa dopo l’epidemia sia un investimento redditizio a lungo termine. Potrebbe non essere redditizio, ma è necessario prevenire un collasso ancora più grande”
Ripercorri le tappe degli ultimi mesi della crisi per provare esistere dell’Unione Europea con i nostri servizi
Una soluzione che richiederebbe, da parte degli Stati membri, un ridimensionamento delle proprie competenze a favore di quelle europee. Deve crescere l’Europa, è vero, ma noi per primi
L’unica cosa da fare finché si è ancora in tempo, prima che, finita l’epidemia ci si accorga che l’Europa economicamente non conta più nulla
Una maratona durata 16,5 ore a varie riprese tra i Ministri europei dell’economia (anche quelli non appartenenti alla zona euro) si è conclusa nella serata di…
La situazione di grave confusione che ha regnato e regna nella gestione della epidemia, in particolare in Lombardia, pasticcio di competenze, e quindi confusione e sovrapposizione di responsabilità e decisioni, deve essere superato
Se avessimo un Governo, questo dovrebbe essere l’oggetto delle scelte politiche dell’Italia
È il momento di scegliere se vogliamo lasciare ai nostri figli libertà, progresso e benessere, o tante camicie nere
Intervenire finanziariamente, subito e in maniera decisa a favore del lavoro, dice Draghi. Provassimo ascoltarlo? Lui potrebbe essere l’asso nella manica per rivoltare Bruxelles
Sia gli eurobond che un prestito del MES, implicano che chi deve consentire si fidi del fatto che tu non ne approfitti per fare spese pazze e poi non restituire i soldi avuti in prestito
MES, Eurobond: se nei prossimi giorni ci sarà una esplosione di virus nell’Europa del Nord, la sfangheremo