
Le richieste da parte dei Paesi africani di restituire i tesori rubati si sono fatte sempre più insistenti e si sta intravvedendo una serie di azioni legali contro vari musei europei
Le richieste da parte dei Paesi africani di restituire i tesori rubati si sono fatte sempre più insistenti e si sta intravvedendo una serie di azioni legali contro vari musei europei
Il 42° Comitato del Patrimonio Mondiale, riunitosi a Manama, in Bahrein (tra il 24 giugno e il 4 luglio), ha definito Ivrea un modello della ‘città industriale del XX secolo’.
Non si tratta della solita incisione dal vivo fatta con mezzi di fortuna o di sessioni scartate di album già pubblicati
Ho sempre guidato e partecipato alle gare in tutto il mondo, ma questo è il mio primo giorno in cui guido nel mio Paese
Sarà per l’effetto ottico, dato dalla luce del giorno e non da quella artificiale dei Musei, ma il suo sorriso ci è parso più netto, solare e, diciamolo pure, gioioso, o almeno così lo immaginiamo il giorno del suo ritorno a casa.
«Ci vedete adesso?», hanno gridato i manifestanti, che vivono con difficoltà nella vita quotidiana la propria città perché molto trafficata
Thomas Kennerly Jr. era nato a Richmond, la città dei sette colli -un po’ come Roma- ma in Virginia, che fu capitale del Commonwealth ma più nota per il sangue versato tra le sue macerie durante la guerra di secessione americana
Non è celebrativa, questo anniversario non lo viviamo come una celebrazione ma come un anno zero per ripartire da un nuovo respiro di creatività. La caratteristica di questa rassegna è quella di un cammino inverso o a ritroso: non partiamo dall’Europa ma dall’Estremo Oriente fino all’Europa, passando per il Medio Oriente
Jacopo Carucci, detto il Pontormo, uno degli allievi più illustri formatisi alla bottega di Andrea del Sarto, è il protagonista di una nuova Mostra che si tiene nella Sala delle Nicchie a Palazzo Pitti ( dall’8 maggio al 29 luglio) dal titolo: Incontri miracolosi: Pontormo dal disegno alla pittura.
La rassegna ha aperto anche agli artisti belgi: «E’ stata una scoperta. Prima non conoscevo niente della musica balcanica. Collaborare con loro è stata una cosa naturale» ha dichiarato Youssef Swatt’s
Negli ultimi tre anni, i registi iraniani sono stati al centro delle cronache cinematografiche per aver vinto prestigiosi premi a livello internazionale,
Il 18 aprile di quest’anno è stata una data storica per l’industria culturale saudita: è stata riaperta la prima sala cinematografica sul territorio dell’Arabia Saudita a 35 anni dalla chiusura, voluta per intervento della monarchia.