
La visita di Papa Francesco in terra di Thailandia si inserisce nel quadro della linea pastorale già preannunciata da tempo dal Santo Padre, quando affermò il…
La visita di Papa Francesco in terra di Thailandia si inserisce nel quadro della linea pastorale già preannunciata da tempo dal Santo Padre, quando affermò il…
I manifestanti chiedono la cancellazione totale della Legge sull’estradizione verso Pechino, l’allentamento della pressione e del controllo della Cina, una espansione dei diritti e delle libertà dei cittadini
“È il punto più basso nelle relazioni diplomatiche tra i due Paesi”, “messa in luce la dipendenza del mercato sudcoreano dalle importazioni giapponesi”, “scarsa fiducia tra i due Paesi ostacola il coordinamento della gestione della minaccia nordcoreana”
Israele che non ti aspetti, oggi preso nell’onda restrittiva e poliziesca contro la cannabis sul proprio territorio mentre già col governo Rabin del 1933 avviò una…
Con un no-deal si è concluso in anticipo, il secondo summit, tenutosi ad Hanoi, tra Donald Trump e Kim Jong Un. Incaricato di grandi aspettative in merito…
Obiettivo fondamentale dovrebbe essere il chiarimento del significato attribuito al termine ‘denuclearizzazione’ dalle due parti, anche se è possibile che non si arrivi a definirne modalità e tempistiche.
Una riduzione delle tensioni nella penisola coreana è nell’interesse della Cina, ma anche degli Stati Uniti, è una questione di soldi e politica
E’ stato il 2018 un anno di grandi conquiste e di grandi conferme nella direzione della chiusura verso la liberalizzazione della cannabis.
Non si tratta solo di condizioni climatiche favorevoli, in quanto quest’anno i monsoni non hanno distrutto la produzione nazionale ma si tratta anche di investimenti governativi a sostegno della catena produttiva del riso nel proprio territorio nazionale e della ricerca scientifica, poiché nei laboratori del Bangladesh sono state messe a punto 94 nuove varietà di riso migliori in termini qualitativi e di resistenza
Con una certa sorpresa, la Corea del Sud batte sul tempo la Thailandia e la Malaysia e si pone al primo posto sul podio dei Paesi estremo-orientali che inaugurano la stagione della legalizzazione della cannabis.
I Paesi del G20 rappresentano i due terzi della popolazione mondiale, oltre l’80 per cento della produzione economica e l’80 per cento degli scambi commerciali, il lavoro che li attende a Buenos Aires è enorme
L’Assemblea nazionale, infatti, ha recentemente votato a favore di alcuni emendamenti alla legge sulla gestione degli stupefacenti che consentirà prescrizioni di cannabis medica.