
Tra una ventina di giorni ci sarà il cambio dei conduttori della Casa Bianca. Donald Trump tornerà con il suo clan negli appartamenti dorati sparsi in…
Tra una ventina di giorni ci sarà il cambio dei conduttori della Casa Bianca. Donald Trump tornerà con il suo clan negli appartamenti dorati sparsi in…
Tra meno di quarantotto ore, il 17 Ottobre, in Nuova Zelanda, dopo un primo rinvio (la data prefissata era il 19 Settembre) a causa della seconda…
E’ la sindrome del ‘non nel mio giardino’ che oramai è assurta a regola di vita ed è lo specchio della disgregazione del desiderio umano di vivere in comunità. Le prime avvisaglie di questo presente che lentamente ma progressivamente sta già insensibilmente diventando distopico le stiamo vedendo in questi giorni
Le tempeste di sale sono una minaccia emergente per milioni di persone nell’Iran nord-occidentale, grazie alla catastrofe del lago Urmia. Urmia, una volta uno dei laghi…
Sempre più italiani hanno capito tutta l’importanza della salvaguardia del pianeta. Negli ultimi anni, infatti, le famiglie del nostro Paese hanno iniziato a fare più attenzione ai…
All’euforia della riapertura dopo i due mesi di clausura da coronavirus, non hanno preso parte ieri, Giornata Internazionale dei Musei, alcuni dei maggiori e prestigiosi musei…
Accanto all’acqua, la sabbia è la nostra risorsa naturale più consumata. La domanda globale di sabbia e ghiaia si attesta tra i 40 e i 50…
La comunicazione sembra essere la chiave. Creare modelli mentali intuitivi e metafore appropriate. Il coronavirus ci mostra che il pubblico è più che in grado di rispondere in modo appropriato se viene correttamente stimolato
Uno degli ultimi elementi che potrebbero ancora salvare il Pianeta in termini di riduzione dell’impatto ambientale e per il risanamento dell’ecosistema globale potrebbe essere proprio la…
La Commissione europea ha lanciato il tanto atteso “Green Deal” l’11 dicembre. Il progetto è stato guidato dal presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen,…
Le persone che sono fuggite dalla Siria negli ultimi anni sono spesso considerate come rifugiati di guerra a causa della violenza che ha travolto gran parte…
Ridicolo lui, ma, peggio, contribuisce a dare del Governo l’idea di una banda di arruffoni mattacchioni dove tutti si occupano di tutto perché competenti in niente, capaci di nulla, irresponsabili allo sbando, che giocano con i piani industriali di una società energetica di Stato