
‘Brexit: pesante umiliazione per la Svizzera’, titolava il 28 dicembre scorso, il quotidiano ginevrino ‘Le Temps’. Certo, in tutto il trambusto per la fine delle trattative Brexit,…
‘Brexit: pesante umiliazione per la Svizzera’, titolava il 28 dicembre scorso, il quotidiano ginevrino ‘Le Temps’. Certo, in tutto il trambusto per la fine delle trattative Brexit,…
Dal 1° gennaio il Regno Unito non è più soggetto alla legislazione europea, a conclusione di uno sciagurato percorso concretizzatosi con il referendum del 23 giugno…
La firma dello EU-UK Trade and Cooperation Agreement (TCA) fra il governo britannico e l’Unione Europea pone fine a una vicenda che – cominciata nell’estate 2016…
Scenari del tutto imperscrutabili si aprono, dal momento che -causa Brexit- non giungeranno più in Inghilterra i farmaci a base di CBD dei quali fanno uso…
‘The long and winding road’, così sembra essere, la difficile strada dei negoziati Brexit, parafrasando le parole dei Beatles. Ma la drammatizzazione dello stallo, fa parte…
Molti si chiedono, in questi giorni, se il premier inglese Boris Johnson riuscirà a far uscire il Regno Unito dalla profonda crisi pandemica ed economica, nel bel…
Mentre si avvicina la scadenza per i colloqui commerciali post-Brexit tra l’Unione europea e il Regno Unito, sono sorte preoccupazioni sulla possibilità delle due parti di concludere…
Il Regno Unito ha lasciato l’UE il 31 gennaio di quest’anno. Tuttavia, il rapporto commerciale tra le due parti non cambierà fino al 1 gennaio 2021,…
È ancora in corso, dopo due giorni, lo spoglio dei voti dei per il rinnovo del Parlamento in Irlanda. A primeggiare con il 24,5% dei suffragi,…
Gli europarlamentari britannici si preparano a lasciare Bruxelles e Strasburgo in vista della Brexit il 31 gennaio, quando il Regno Unito lascerà l’Unione europea. Inoltre, nella…
Ecco i fatti più importanti che hanno contraddistinto la politica europea nel 2019
Il rischio di una crisi sul modello catalano pare lontana, Edimburgo vuole un referendum legale che possa essere accolto da Londra ma soprattutto dalla comunità internazionale