
Fulmine a ciel sereno in Bolivia che, domenica 18 Ottobre, ha aperto i seggi per le elezioni politiche per rinnovare gli organi legislativo ed esecutivo e,…
Fulmine a ciel sereno in Bolivia che, domenica 18 Ottobre, ha aperto i seggi per le elezioni politiche per rinnovare gli organi legislativo ed esecutivo e,…
La Bolivia resterà a lungo un Paese in attesa di normalità, la polarizzazione e la scissione tra la maggioranza indigena e la minoranza di discendenza europea non si sanerà con un voto
È stato l’Ecuador il Paese a dare il là alle proteste che che da ormai più di due mesi stanno sconvolgendo il panorama geopolitico del continente. Il…
Intanto c’è chi intravede il rischio che la violenza politica che ha attanagliato la Bolivia dal 20 ottobre si trasformi in una violenza razziale e religiosa contro gli indigeni
A poche ore dall’investitura della Presidente ad interim della Bolivia si riaffaccia la documentazione che proverebbe il golpe USA
“Il Messico sempre stato modello di riferimento”, “López Obrador onesto ma non si può dire che il primo anno sia trascorso nell’entusiasmo generale.”, “il Messico ha le potenzialità per essere un grande attore diplomatico”
Secondo il quotidiano ‘El Deber’, María Eugenia Choque, ex Presidente del Tribunale supremo elettorale della Bolivia, e Antonio Costas, ex Vicepresidente, sono stati arrestati ieri sera…
“Oggi, la questione che si pone alla sinistra, ai movimenti progressisti latino- americani non è quella di piangere sul ciclo concluso, ma di pensare a prepararne, organizzarne uno nuovo, coinvolgendo tutte le forze disponibili, partendo dagli esiti elettorali favorevoli e attingendo alle rivendicazioni alla base degli attuali movimenti sociali”
Il Presidente della Bolivia, Evo Morales, leader del Movimiento al Socialismo (MAS), si è dichiarato il vincitore assoluto delle elezioni per il suo quarto mandato, facendo infuriare…
La partecipazione di masse consistenti di popolazione sia alle manifestazioni dell’uno che a quelle dell’altro, la sempre più pressante ‘interferenza’ di Stati terzi, in una situazione in cui l’unico ‘governo legittimo’ è quello di Maduro, fin tanto che non se ne dimostri, alla luce del diritto interno, la illegittimità
Tupac Katari è stato un leader aymara, che ha condotto gli indigeni sudamericani contro i colonizzatori europei. È diventato un eroe delle popolazioni indigene: il suo nome è stato utilizzato per dare il nome a un satellite boliviano.
Il tentativo di modificare nuovamente la Costituzione per permettere una quarta elezione venne bloccato dal Referendum Costituzionale del 2016.