
A Federico Zuccari, artista che nella seconda metà del ‘500 ha dato una forte impronta alla corrente del manierismo, si deve la prima grande opera illustrativa…
A Federico Zuccari, artista che nella seconda metà del ‘500 ha dato una forte impronta alla corrente del manierismo, si deve la prima grande opera illustrativa…
In questa Firenze raggelata nella propria bellezza e incattivita da assurde polemiche culturali degenerate in querele, sono bastate le parole di un prete, durante l’omelia di…
Beato Angelico, padre fondatore del primo Rinascimento fiorentino, sfida la pandemia ed è ormai pronto a far bella mostra di sé, appena la situazione lo consentirà.…
Dalla riapertura, nel giugno scorso, ad oggi, i nostri musei hanno ripreso la loro programmazione, proponendo nuove iniziative e nuove Mostre, spesso di particolare interesse, come…
Perché non sottolineare che la crudeltà intra e interspecifica convivono e si alimentano l’una con l’altra? Che l’una e l’altra sono aspetti della stessa realtà, da decodificare?
Chiusa la grande mostra romana di Raffaello alle scuderie del Quirinale per il cinquecentenario dell’artista, il celebre dipinto dell’urbinate raffigurante Papa Leone x, con i cardinali…
Se ‘Nuovo cinema Paradiso’ di Giuseppe Tornatore costituisce uno degli omaggi più straordinari che un regista potesse dedicare al cinema, tanto da portare a casa nel…
Un ‘dover essere’ morale ed etico, incentivato da un orientamento verso nuovi paradigmi di mercato
“‘Arturo Toscanini la stimava moltissimo, l’aveva ascoltata come Ulrica dell’incisione del Maggio del ’43, e conosciuta alla Scala per la Nona di Beethoven, quindi sapendo che…
Chi dice che l’arte non è solo un simbolo di ripresa ma anche un motore effettivo della ‘rinascita’ non si sbaglia. A Firenze, una delle prime…
All’euforia della riapertura dopo i due mesi di clausura da coronavirus, non hanno preso parte ieri, Giornata Internazionale dei Musei, alcuni dei maggiori e prestigiosi musei…
In questi tempi terribili di coronavirus, di lutti e di clausura, di sofferenze e restrizioni, nutrite di speranze per tornare alle abitudini quotidiane o di aspirazioni…