
Il Progetto sarebbe inquadrato nelle strategie della guerra commerciale, finanziaria, tecnologica tra Pechino e Washington. Pechino sta cercando di replicare alcune delle politiche che hanno reso Hong Kong un successo
Il Progetto sarebbe inquadrato nelle strategie della guerra commerciale, finanziaria, tecnologica tra Pechino e Washington. Pechino sta cercando di replicare alcune delle politiche che hanno reso Hong Kong un successo
In the last few days, tens of thousands of people have returned to the streets of the main cities of Sudan again to ask for “freedom,…
The ‘Italian system’ in Ethiopia not only has a shameful past, it also has a problematic present. International capitalism is worried about a market of 110 million people that is in danger of disappearing.
La pandemia di coronavirus sta rivelando le difficoltà di accesso alle cure sanitarie in tutto il mondo. In Afghanistan, secondo Christiane Wilke e Mohd Khalid Naseemi, esperti della Carleton University, la…
In Italia i caregiver familiari in oncologia sono circa 3 milioni, su un totale di 9 milioni circa di caregiver per altre patologie. Ci sarà sempre più necessità di caregiving e questo verrà svolto da donne
“È il punto più basso nelle relazioni diplomatiche tra i due Paesi”, “messa in luce la dipendenza del mercato sudcoreano dalle importazioni giapponesi”, “scarsa fiducia tra i due Paesi ostacola il coordinamento della gestione della minaccia nordcoreana”
Il Governo Trudeau risponde con prestiti e finanziamenti agevolati, e si mette subito alla ricerca di nuovi importatori
Si è concluso ieri il summit di Ministri e capi di Stato dell’Unione Africana che, domenica 7 luglio, hanno lanciato la Zona di libero scambio continentale…
Come altri grassi vegetali e animali, l’olio di palma segue le tendenze della produzione alimentare che sono state ben documentate dal XVIII secolo. Ad esempio, in…
“Non ho mai pensato ad una mia massima, per me è sempre valida quella degli antichi greci: “conosci te stesso”
Avere un software di contabilità per commercialisti, farà in modo di raggiungere questo scopo in maniera molto più pratica e semplice.
La missione Sophia, per espressa volontà del Governo italiano è stata depotenziata e privata della navi, ovvio che sono rimaste solo le navi delle ONG a pattugliare il mare alla ricerca di naufraghi, ma non c’è nessuna prova che siano navi fuorilegge