
Un diplomatico avrebbe offerto 750.000 euro per mantenere segreti i dettagli del finanziamento da parte di Doha ad Hezbollah. Alla fine l’operazione sarebbe saltata
Un diplomatico avrebbe offerto 750.000 euro per mantenere segreti i dettagli del finanziamento da parte di Doha ad Hezbollah. Alla fine l’operazione sarebbe saltata
Dove sono e quante sono oggi le armi nucleari? I dati non disponibili. Esistono solo stime. Di ordigni nucleari invece esistono migliaia di esemplari
Mercoledì mattina il Libano si è svegliato con un incubo orribile. La Nazione ha vissuto una serie di episodi infernali che hanno afflitto il Paese dall’ottobre…
Il gioco d’azzardo, in Italia, è sempre più un perno centrale dell’economia. Tanto più negli ultimi anni, quando cioè il gioco è diventato un fenomeno di…
Le tempeste di sale sono una minaccia emergente per milioni di persone nell’Iran nord-occidentale, grazie alla catastrofe del lago Urmia. Urmia, una volta uno dei laghi…
Covid-19 non è più un problema di salute, ma economico; un problema che si aggiunge alle due grandi crisi dello Stato spagnolo: la monarchia e la questione territoriale
El Covid 19 ahora no es tanto un problema sanitario como económico; problema que se añade a las dos grandes crisis del estado español: la monárquica y la territorial
El Covid-19, ara, no és tant un problema sanitari com econòmic; problema que s’afegeix a les dues grans crisis de l’estat espanyol: la monàrquica i la territorial
“L’India sta cercando di ritagliarsi un ruolo in quella che considera la regione di sua naturale appartenenza”, “evoluzione degli scenari internazionali e crescente ruolo Cina hanno portato New Delhi a prestare maggiore attenzione al versante marittimo”
Non è sicurissimo che capire dove stia andando la Russia di Vladimir Putin interessi davvero a qualcuno, oltre a pochi troppo curiosi o eccessivamente preoccupati per…
«Aumentano le temperature, diminuisce il cibo e muore l’economia: sempre più Stati mediorientali vanno incontro a bagni di sangue»
L’unica entità internazionale idonea ad una mediazione è l’Unione Africana, in collaborazione con ONU e UE. L’ostacolo maggiore è che la Somaliland continua a richiedere di essere riconosciuta a livello internazionale come uno Stato sovrano e indipendente