
Tra il clero cattolico ugandese vi è una vera e propria tradizione di omertà che si spinge a isolare e allontanare i pochi parroci che hanno il coraggio di denunciare
Tra il clero cattolico ugandese vi è una vera e propria tradizione di omertà che si spinge a isolare e allontanare i pochi parroci che hanno il coraggio di denunciare
Fino a non molto tempo fa, parlare di marijuana per molti era un tabù. Il solo fatto di menzionare la parola si trasformava in un inconveniente…
Ridefinite le priorità: rafforzare la capacità di analisi dei conflitti locali e delle rivendicazioni della popolazioni; sostenere il Presidente Tshisekedi nella sua strategia di pacificazione del Paese
La difesa del territorio, la questione del clima, il ritorno a una economia di sistema, il recupero di una dimensione civile, passano un progetto ampio e capillare che sia in grado di riequilibrare lo stivale
La storia della Liberia è diversa rispetto a quella degli altri Stati africani, ma non meno complessa. Ecco come è iniziata.
L’ex candidato attacca: ‘La sua condotta negli ultimi due anni, in particolare le sue azioni in questo mese, sono la prova che il presidente non è stato all’altezza dell’incarico’
Sostenuto da una vasta fetta della popolazione per le sue scelte forti in materia di immigrazione, Viktor Orbán ha dovuto fronteggiare nelle ultime settimane una forte ondata di dimostrazioni e proteste contro la sua nuova riforma del lavoro
Il difficile rapporto tra Taiwan (formalmente Repubblica di Cina) e la Repubblica Popolare Cinese si arricchisce di un nuovo capitolo e, questa volta, la posta in…
“Sono stati i precetti del marxismo e del maoismo a spingere gli studenti a supportare la causa dei lavoratori”, “in Cina non è facile creare gruppi o associazioni di stampo politico-sociale-culturale, in quanto potrebbero minare l’autorità e il controllo capillare che il partito ha sulla società”
Alliance des Forces Patriottiques Katangaises ha proclamato l’indipendenza dal 1° gennaio della ricchissima provincia del Katanga. Si prospetta lo scoppio di un conflitto dai volti non ben definiti
A partire da gennaio 2019 invece l’UNC già prevede ulteriori aumenti che possono arrivare fino al 9% per un totale a famiglia di quasi 50 euro
Sempre più inesorabilmente lo spazio è destinato a diventare un mercato sempre meno pubblico e più privato, soggetto sempre più significativamente alle regole del mercato