Marina Ottaway, docente Senior del Middle East Scholar del Woodrow Wilson Center a Washington D.C, parlerà alle 15,30 di oggi al Forum MED di Roma sulle trasformazioni dei governi e…
Navigazione: Speciale Libia
Libia si presenta all’ONU con le speranze per un nuovo Governo di unità nazionale. Negli ultimi due giorni, l’inviato delle Nazioni Unite Martin Kobler in Libia è stato…
L’assalto terroristico a Bamako in Mali fa capire che tutto il mondo è una polveriera, pronta ad esplodere. E il terrorismo di matrice islamista è pronto…
Si è tenuta ieri, a Capitol Hill, l’audizione -durata 3 ore- di Hillary Clinton, davanti alla Commissione parlamentare appositamente istituita per fare chiarezza su quanto accaduto…
Ricorre oggi il quarto anniversario della cattura e uccisione, dopo 8 mesi di rivoluzione NATO-backed, del leader libico Muammar Gheddafi. Fin dal primo momento dell’intervento Nato in…
A forza di vedere i video dell’Isis, ci fai caso per forza: ogni pick up utilizzato dai combattenti, in Libia, Iraq e Siria, è targato Toyota.…
La Siria parteciperà ai colloqui guidati dall’Onu a Ginevra per trovare una soluzione pacifica al conflitto. Ad annunciarlo il ministro degli esteri siriano, Walid Al Moallem, parlando in Assemblea Generale al…
L’uccisione avvenuta a Tripoli il 25 settembre di Salah Al-Maskhout, capo dell’organizzazione criminale transnazionale dedita al traffico di esseri umani attraverso la Libia, ha attirato l’attenzione…
La violenza spettacolare dello Stato islamico (Is/Daesh) continua a imporsi all’attenzione di una Comunità internazionale distratta e incerta sulla linea strategica da adottare. Lo si è…

Mentre il mondo seguiva con attenzione gli sviluppi della situazione in Iraq e in Siria, la Libia è stata a lungo relegata in un secondo piano,…
La permeabilità dei confini continua a rappresentare il principale ostacolo alla pacificazione del Nord Africa. I tentativi dei governi di Algeria, Libia e Tunisia di porre un…