
Paesi che auspicano l’apertura di una procedura giudiziaria presso la Corte Penale Internazionale e Paesi che fanno dichiarazioni più caute che celano rapporti di supporto, connivenze o progetti alternativi alla CPI per risolvere la crisi
Paesi che auspicano l’apertura di una procedura giudiziaria presso la Corte Penale Internazionale e Paesi che fanno dichiarazioni più caute che celano rapporti di supporto, connivenze o progetti alternativi alla CPI per risolvere la crisi
Il rapporto ha creato panico e rabbia tra i quadri militari e politici del regime di Nkurunziza che reagiscono negando ogni accusa e affermando che gli inquirenti delle Nazioni Unite facciano parte di un complotto orchestrato da Unione Europea, Stati Uniti, Rwanda e Israele
Le Nazioni Unite sono rimaste esterrefatte dalla reazione del regime del dittatore Pierre Nkurunziza dinnanzi al rapporto della Commissione di Inchiesta sul Burundi che ha constatato…
L’unica possibilità per arrivare alla verità è che le Nazioni Unite decidano di consegnare alle autorità italiane le prove ricevute dall’avvocato (se queste esistono veramente) o che queste prove vengano rinvenute presso il quartiere generale dei servizi segreti a Bujumbura quando il regime dovesse cadere
Ricorre oggi il terzo anniversario dell’assassinio di Olga Raschietti, Lucia Pulici e Bernadetta Boggian, avvenuto domenica 7 settembre 2014 presso la diocesi di Kamenge, quartiere della…
Emersero fatti che fecero pensare all’omicidio di Stato, burundese, certo, ma con complicità straniere. Avevano scoperto l’organizzazione del genocidio e traffici illeciti. Fu aperta l’indagine presso la Procura di Parma, non si conoscono gli sviluppi dell’inchiesta
‘Sono stati commessi crimini contro l’umanità dall’aprile del 2015 in Burundi’, si legge nel report, e la Commissione ha chiesto alla Corte Penale Internazionale (Cpi) di aprire il prima possibile un’indagine
ACAT Burundi è la sezione burundese di ACAT Italia, una associazione ecumenica impegnata contro la tortura e la pena di morte. Secondo fonti in loco il regime, sentendosi oltraggiato dalle sue iniziative, avrebbe ordinato la persecuzione dei suo quadri dirigenziali
Il Fronte Nazionale di Liberazione (FNL) è la principale forza dell’opposizione armata al regime di Nkurunziza che supera in miliziani, organizzazione e finanziamenti sia il FOREBU che…
Mentre in Italia si è festeggiato il Ferragosto tra sage, fuochi d’artificio, mare ed ombrelloni, in Burundi, il lontanto Paese africano dove da oltre due anni…
‘L’Indro’, che segue la drammatica crisi burundese fin dal macabro omicidio delle nostre consorelle consumatosi nel settembre 2014, ha avuto l’onore di ricevere l’esclusiva da Justice4Burundi di pubblicare la traduzione integrale delle testimonianze di questo orribile genocidio
Magufuli e Museveni si stanno orientando a creare le condizioni per allontanare Nkurunziza, Bunyoni, Imbonerakure, FDLR e far emergere i moderati nel CNDD per porli al potere come garanzia di stabilità e alternativa alla acerba e divisa opposizione e al FNL