
Circostanze favorevoli che potrebbero aiutare l’Italia a sviluppare un proprio pensiero strategico di lungo termine e identificare gli obiettivi che meglio preservano i propri interessi
Circostanze favorevoli che potrebbero aiutare l’Italia a sviluppare un proprio pensiero strategico di lungo termine e identificare gli obiettivi che meglio preservano i propri interessi
E’ davvero una brutta gatta da pelare, quella che Alfonso Bonafede ha lasciato a Marta Cartabia. Dovrà sudare molto più delle proverbiali sette camicie per porre…
Le crescenti tensioni nel Parco Nazionale Virunga, tra il governo nazionale, i politici e le comunità locali. Controllo dei proventi del petrolio e dei minerali
Ci siamo già occupati dei progetti per promuovere l’accrescimento delle donne nelle attività afferenti allo spazio. Premettiamo tuttavia di non essere particolarmente entusiasti alle quote rosa…
Le FDLR, inserite nella lista delle organizzazioni terroristiche internazionali dal 2005, sono nate nel 2000 grazie al sostegno di esperti militari francesi che hanno riorganizzato quello che restava dell’esercito dell’ ex Presidente ruandese Juvenal Habyarimana
Quale che sia l’opinione che si può avere di Luca Palamara, un dato di fatto è incontrovertibile: il vero e proprio successo editoriale del libro-intervista pubblicato…
L’hanno battezzata ‘Basso profilo’. Non si può dire che chi a scelto questo nome non abbia il senso del grottesco: sia pure per un paio di…
Gli ultimi nostri governi hanno agito con dilettantismo e in posizione subordinata agli interessi strategici di Paesi nostri concorrenti
Numeri, cifre, non opinioni; e quelli snocciolati da Mauro Palma, Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà rivelano una realtà che sconcerta: “Negli ultimi…
Martino Milli, direttore dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, ha affermato che Roma sostieneche si sta lavorando a un progetto di 3 milioni di euro per sviluppare diversi progetti in Egitto
‘The Godfather’, trilogia del regista Francis Ford Coppola, interpretata, tra gli altri da Marlon Brando, Al Pacino, Robert De Niro, James Caan, Robert Duval, Talia Shire, Diane…
I media devono impegnarsi per più statistica rispetto ai dati di percezione e a tenere in equilibrio cronaca, inchiesta e dibattito