
Una guerra fredda che potrebbe diventare molto calda, ecco perchè, le radici storiche, il come e cosa potrebbe accadere
Una guerra fredda che potrebbe diventare molto calda, ecco perchè, le radici storiche, il come e cosa potrebbe accadere
A soli dieci mesi dall’ultimo vertice ritardato a causa della pandemia di Covid-19, quest’anno, più in linea con i tempi tradizionali, inizieranno tra poche ore, come…
L’IS è popolare perché offre un’alternativa ai giovani, ai diseredati e ai disillusi
La visita di Papa Francesco potrebbe aprire un nuovo capitolo per i cristiani della Mesopotamia
A distanza di una settimana, tutte le prime ricostruzioni e ipotesi -non ultime quelle sostenute dal governo nel corso dell’informativa urgente Parlamento- sembrano non reggere, o…
Le crescenti tensioni nel Parco Nazionale Virunga, tra il governo nazionale, i politici e le comunità locali. Controllo dei proventi del petrolio e dei minerali
Gli Stati Uniti come Giano bifronte sulla questione della legalizzazione della cannabis. Un esempio: il New Jersey si spinge in avanti e -attraverso il proprio Governatore-…
In Brasile, i militari si riprendono il petrolio: è quanto è stato deciso, la scorsa settimana, dal Presidente Jair Bolsonaro, optando per la sostituzione dell’attuale ceo…
In appena 4 anni l’Ecuador è diventato un Paese irriconoscibile. Infatti da quando il Presidente Moreno ha assunto il potere , l’Ecuador é precipitato nel caos…
Quello che all’origine era una problema causato dalla riforma elettorale, è sfociato in crisi costituzionale e politica, e il Paese è a rischio disgregazione
L’attesa è per il rilascio da parte del CSIS di un aggiornamento al suo rapporto annuale sulle capacità globali spaziali e di counterspace
La pandemia di Covid-19 ha dato origine a vari termini nuovi, riproposti o recentemente popolari. L’ultimo ingresso nel lessico pandemico potrebbe essere la ‘diplomazia del vaccino’, con…