
Nel ridurre il numero dei parlamentari, gli eletti nella Circoscrizione Esteri, se la legge dovesse essere approvata, passerebbero da 18 a 12: da 12 a 8 Deputati; da 6 a 4 Senatori.
Nel ridurre il numero dei parlamentari, gli eletti nella Circoscrizione Esteri, se la legge dovesse essere approvata, passerebbero da 18 a 12: da 12 a 8 Deputati; da 6 a 4 Senatori.
Il Ministro degli Esteri iraniano, Javad Zarif, ha annunciato che il prossimo 11 marzo il Presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Hassan Rohani, visiterà la Capitale irachena.
È stato calcolato che il nostro pianeta ha delle riserve di terre rare che si aggirano attorno ai cento milioni di tonnellate
Il 15 dicembre 2018, come è ormai noto, nata la Chiesa Ortodossa dell’Ucraina: una chiesa autocefala, ovvero autonoma, nata con il consenso del Patriarcato di Costantinopoli…
Sono passati venticinque anni da quando, il 1° gennaio 1994, l’Ejército Zapatista del Liberación Nacional (EZLN: Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale), occupando sette comuni dello Stato…
Oltre alle ricadute delle politiche di Bolsonaro sul Brasile, c’è poi la questione dell’impatto della sua politica sul resto del pianeta
Il difficile rapporto tra Taiwan (formalmente Repubblica di Cina) e la Repubblica Popolare Cinese si arricchisce di un nuovo capitolo e, questa volta, la posta in…
La richiesta di riforma del Consiglio di Sicurezza dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, avanzata dal Governo della Repubblica Federale Tedesca, riapre un tema che è da tempo…
Mosca, 20 dicembre: nel tradizionale incontro del Presidente della Federazione Russa con la Stampa, Vladimir Putin ha evocato apertamente lo spettro di un conflitto nucleare. Il…
È stata definita Nuova Lega Anseatica o Lega Anseatica 2.0, con riferimento a quell’alleanza di Città Stato, soprattutto tedesche, che tra il XII e il XVI secolo costituì un monopolio del commercio marittimo
Per il quarto sabato consecutivo, lo scorso 8 dicembre Parigi è stata scossa da una violenta guerriglia urbana ad opera del movimento dei cosiddetti Gilets Jaunes
Il 10 e 11 dicembre, a Marrakech, in Marocco, si terrà una conferenza dell’Organizzazione delle Nazioni Unite con lo scopo di discutere ed approvare il Global Compact for Safe, Regular and Orderly Migrartion