
L’Italia alle prese con la pandemia. Un problema che, per chi sa guardare lontano interpretando il presente per capire il futuro può, come diceva spesso Galileo…
L’Italia alle prese con la pandemia. Un problema che, per chi sa guardare lontano interpretando il presente per capire il futuro può, come diceva spesso Galileo…
Logico, per chi crede, sospettare che la strana coincidenza dell’avvio del Coronavirus nel nostro Paese con l’inizio della Quaresima, il tempo liturgico fondante la fede cattolica, possa per lo più essere letta come un aperto e violento attacco del Maligno al cuore della Cristianità. Al Santissimo Sacramento.
Proposte al limite dell’assurdo e contingenze impellenti da gestire, quando la fantasia supera la giurisprudenza: il caso del primo cittadino siciliano contro i gestori di luce e gas
“Siamo innanzitutto senza Ministro degli Esteri: alla Farnesina ci ritroviamo un ex bibitaro dello Stadio San Paolo di Napoli, cosa di una comicità mostruosa”, tutti o quasi “un esercito di nani impotenti, ma senza Biancaneve”
Musicisti-turnisti che accompagnano dal vivo i cantanti, tecnici di palco, attrezzisti, show & light designer, facchini, autisti
Per essere consapevoli di quello che ci stiamo perdendo e per una catarsi, uno svuotamento dell’incubo e del dolore
Al momento si sta utilizzando acqua ossigenata. La Cina ha utilizzato attrezzature inizialmente progettate per spruzzare pesticidi
La grande distribuzione e il piccolo commercio al dettaglio rappresentano il 30% delle quote di derrate necessarie ad alimentare giornalmente i pasti caldi offerti alle mense dei poveri
A partire dal 1994 il giovane Alberto, insieme ai fratelli Davide e Luca, ha fatto il proprio ingresso nel ‘Gruppo Marazzato’ che porta, da quasi 70 anni, il loro cognome, per guidare congiuntamente, da coeredi alla pari di una stirpe consolidata di capitani d’industria di lungo corso
Parla Dori Ghezzi:”Non amo l’esibizione personale, ma preferisco dare il meglio di me dietro le quinte”.