
Le dichiarazioni di Michael Cohen di fronte all’Oversight & reform committee della Camera dei rappresentanti aprono un nuovo capitolo nel braccio di ferro politico e giudiziario…
Le dichiarazioni di Michael Cohen di fronte all’Oversight & reform committee della Camera dei rappresentanti aprono un nuovo capitolo nel braccio di ferro politico e giudiziario…
L’incontro del Presidente Trump con il Cancelliere austriaco Sebastian Kurz ha messo in luce ancora una volta le ambiguità del rapporto che oggi esiste fra Stati…
La decisione di Donald Trump di dichiarare lo stato d’emergenza per sbloccare lo stallo cui è giunta la vicenda del muro di confine con il Messico…
Con il trascorrere dei giorni, la crisi istituzionale aperta in Venezuela dalla decisione del Presidente dell’Assemblea Nazionale, Juan Guaidó, di autoproclamarsi Presidente del Paese appare sempre…
Dopo l’insediamento del 116° Congresso, lo scorso 3 gennaio, negli Stati Uniti si è, di fatto, aperta la corsa per le elezioni presidenziali del 2020, prossimo…
Com’era prevedibile, l’annuncio del Presidente dell’Assemblea nazionale venezuelana, Juan Guaidó di assumere la presidenza ad interim del Paese sudamericano è stato accolto dagli Stati Uniti con…
Difficili da diversi anni, negli ultimi mesi i rapporti fra Turchia e Stati Uniti sembrerebbero avere sperimentato un nuovo deterioramento. All’inizio dello scorso ottobre, la vicenda…
Le vicende che hanno portato a questo stato di cose sono note e si legano alla volontà del Congresso di non garantire all’amministrazione i fondi necessari alla realizzazione del ‘muro di confine’ con il Messico
Negli scorsi mesi, ci sono già stati vari incontri ad alto livello fra rappresentanti del governo italiano e dell’amministrazione USA
L’annuncio dell’amministrazione statunitense di volere procedere al ritiro ‘rapido’ e ‘completo’ le proprie truppe schierate in Siria ha colto di sorpresa osservatori e addetti ai lavori.…
Il fermo in Canada di Meng Wanzhou, figlia del fondatore di Huawei, direttrice finanziaria della società e candidata in pectore a sostituire il genitore alla guida del colosso della telefonia, segna un salto di qualità nello scontro in atto fra Pechino e Trump.
Il Presidente e il suo entourage sembrano, piuttosto, avere scelto di delegare la gestione della vicenda e delle sue implicazioni agli alleati regionali