
Domenica 14 Ottobre dalle 16:20 Roots ha organizzato la prima festa del raccolto della Murgia. Tanta musica, mercatino, specialità alla canapa, cibo per tutti i gusti e la tanto attesa ‘ROOTS CANAPA CUP’.
Domenica 14 Ottobre dalle 16:20 Roots ha organizzato la prima festa del raccolto della Murgia. Tanta musica, mercatino, specialità alla canapa, cibo per tutti i gusti e la tanto attesa ‘ROOTS CANAPA CUP’.
Non possiamo certamente negare l’aiuto fornitoci dalla Easyjoint Project per la crescita di Roots durante il percorso fatto insieme, ma attualmente gli obiettivi delle due aziende sono diventati troppo differenti.
L’ obbiettivo è quello di diventare una unica forza in grado di poter investire insieme, unendo gli sforzi al fine di poter comprare macchinari o investire nella ricerca e sviluppo al fine di essere sempre più specializzati e competitivi.
A riguardo sono stati fatti diversi studi che hanno dimostrato sia l’influenza della musica (soprattutto classica) sulla crescita della pianta sia della pianta sulla creatività degli artisti, che dopo averla assunta hanno sfornato successi mondiali.
Dobbiamo confrontarci con realtà ancora chiuse, ignoranti e bigotte, che continuano a portare avanti una propaganda obsoleta nei confronti di una pianta, senza capirne i benefici (economici e non).
Per filiera si intende l’insieme delle aziende che concorrono alla catena di creazione, distribuzione e commercializzazione di un dato prodotto.
Mai come in questo momento potremmo cambiare le cose. Ma solo se tutto il settore, tutti quelli che hanno investito i propri risparmi ed il proprio tempo, sono uniti a favore di una sana competizione tra aziende
Per coloro che vorrebbero iniziare a coltivare è preferibile una superficie di 1/2 ettaro, con una pianta al metro quadro ed impianto di irrigazione a goccia.
Per la creazione dell’azienda Roots si sono unite diverse realtà, accomunate da un’unica passione: “valorizzare i molteplici utilizzi della canapa”.