Sarà anche un argomento futile, battutissimo da ogni redazione, aggettivato all’inverosimile, ma il calcio non è soltanto una cronaca agonistica, non una statistica o una classifica…
Autore Giuliano Compagno
Fa tanto pensare questa fuga di denaro dal mondo. Per nasconderlo. Panama papers. Sono soldi di persone ricche. Ricchissime al punto da rendere vana ogni considerazione…
Le loro storie diventano le nostre, ma siamo anche stanchi di leggerle. Non abbiamo più la forza necessaria per guardare quei volti belli o per entrare…
La pena di morte non serve assolutamente a nulla, tranne che a placare una generica sete di vendetta. Se questo è il problema, allora parliamo di…
Ti chiedi cosa sia davvero un funerale: un saluto privato o una aperta manifestazione condolente? E perché ci stai andando? Non era dovuto. Umberto Eco non…
Ieri mattina ricevo da un’amica: «Caro Giuliano, a fondo pagina la motivazione, accampata dal dottor Lello Iasevoli, responsabile amministrativo della Società proprietaria della casa denominata E12…
Negli ultimi vent’anni la professione di avvocato ha conosciuto una impressionante trasformazione. Nei nostri ricordi c’era uno studio con un paio di titolari al massimo, dove…
In un imbarazzante palleggio di responsabilità, in cui sono sempre le funzioni a esser citate e mai un cognome, le nostre istituzioni provano a stendere un…
Non è esattamente una valle di lacrime, che ci è dinanzi, ma un ‘cimitero che scoppia di vita’ sì. La definizione la rubo a Federico Fellini…
Il finale di ‘Gianni e le donne’ era un primo piano sempre più stretto di una giovane attrice di strano accento babelico, che avanzava sin quando…
“La mia preoccupazione è: ‘Dopo di me che sarà? Se ci sarà un al di là, sarà terribile vedere quel che succederà dopo”. Parla la mamma…
La perdita delle relazioni materiali a vantaggio dei rapporti virtuali è un tema che non mi ha mai coinvolto. Ho usato Facebook, all’inizio, come tutti, con…