I giornali riferiscono di una non meglio identificata ‘contrarietà’ del Capo dello Stato per il rifiuto del giudice indiano di concedere una sorta di licenza natalizia…
Autore Giancarlo Guarino
Lo scorso 17 dicembre, il Parlamento europeo, ha approvato una risoluzione, a favore «in linea di principio» del riconoscimento dello Stato palestinese, nel contesto della quale…
In un precedente articolo concludevo dicendo che il Diritto internazionale esiste e che uno Stato civile è tale se lo si rispetta. La tendenza di molti…
Il 24 settembre di quest’anno, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione (la resolution 2178 /2014) un po’ imbarazzante nei contenuti, anche se…
Tre notizie si accavallano nel medesimo giorno in un ambito geografico ben definito: Israele e Palestina. Con la prima, si dà conferma di un attacco aereo…
«Contrariamente a quanto sostiene il Governo italiano, il solo fatto che la normativa nazionale di cui trattasi nei procedimenti principali possa essere giustificata da una…
Con una recentissima risoluzione (2177 del 2014), il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha adottato una iniziativa in materia di lotta all’epidemia di Ebola, che…
Sabato sera, il 22 novembre per chi legge, un giornalista televisivo molto noto e anche reputato piuttosto intelligente, benché adorno di una disgustosa barbetta, Fabio Fazio,…
Il crescere della tensione, sostanzialmente verbale, tra USA e Russia, sta riproponendo, come già osservavo qualche giorno fa, il vecchio schema dell’Occidente contro l’Oriente. Addirittura, se sono…
In un bell’articolo su ‘La Repubblica’ di pochi giorni fa, Ilvo Diamanti espone la tendenza alla ‘indipendenza’ (usa esattamente questo termine) degli italiani, per concludere che…
Per una strana coincidenza, due notizie di segno opposto, e opposte anche geograficamente, si presentano sulla scena internazionale e meritano un breve commento, se non…