
L’IS è popolare perché offre un’alternativa ai giovani, ai diseredati e ai disillusi
L’IS è popolare perché offre un’alternativa ai giovani, ai diseredati e ai disillusi
La visita di Papa Francesco potrebbe aprire un nuovo capitolo per i cristiani della Mesopotamia
Il Paese è un grandissimo laboratorio a cielo aperto. Le aziende farmaceutiche ottengono molti più dati di quanti ne riceverebbero da qualsiasi altro studio
La natura dell’istituzione richiede un leader con un peso politico significativo e che richieda il rispetto di tutti i Paesi membri, ricchi e poveri
Un test per le istituzioni democratiche e per Abiy Ahmed, per misurare il risultato del suo lavoro, e una sfida per provare a fargli mantenere le promesse del 2018
Le trattative saranno molto lunghe e avranno effetto sulla coalizione di governo a La Moncloa
Linee rosse poche ma nette e assolutamente invalicabili; competizione strategica; cooperazione strategica. E alla base: la convinzione che le idee contano ancora nella politica e nelle relazioni internazionali e che gli USA credano in se stessi
Urgente una strategia nazionale integrata, operativa e bipartisan per guidare il contenuto e l’attuazione della politica statunitense nei confronti della Cina di Xi per i prossimi tre decenni
Due le grandi difficoltà in questo percorso: il cosa faranno gli attori esterni, e il ripristino della sicurezza in un Paese dove gruppi armati e milizie controllano vaste aree di territorio
La principale tra le sfide che il Libano deve affrontare sono lo stress e l’erosione delle istituzioni statali
Aria pesante a Mosca. Il tribunale distrettuale Simonovsky di Mosca decide se commutare in 3 anni e 6 mesi di carcere la condizionale accordata a Alexey Navalny…
Un approccio allo sviluppo agricolo del ventunesimo secolo deve integrare la natura e il clima negli interventi di sicurezza alimentare e resilienza