
È vero che per ora il Qatar non ha avuto conseguenze, però stiamo comunque parlando di un embargo molto pesante; in un Paese piccolo, una politica di questo tipo rischia di avere delle conseguenze pericolose a lungo andare
È vero che per ora il Qatar non ha avuto conseguenze, però stiamo comunque parlando di un embargo molto pesante; in un Paese piccolo, una politica di questo tipo rischia di avere delle conseguenze pericolose a lungo andare
“Lo Stato di emergenza è solo la punta di diamante ma non è l’unico, e neanche il più significativo dei provvedimenti presi per smantellare quella che era la tradizione laica, dello Stato della Repubblica turca fondata da Ataturk”
La Corea del Nord si è comprata un arco temporale di dieci anni. Questo è un momento favorevole per la Corea del Nord, stanno cambiando i paradigmi a livello regionale e globale, gli Stati Uniti non sono più il ‘poliziotto del mondo’
“Questa ingerenza delle forze armate all’interno della vita politica del Paese è stata negli ultimi anni sempre più utilizzata da parte dei partiti come argomento di dibattito politico per andare a puntare il dito l’uno contro l’altro”
“Israele vorrebbe in qualche modo un’assicurazione che la Russia sia capace di contenere l’espansione iraniana, ma allo stesso tempo è consapevole che Mosca ha bisogno sia degli iraniani che degli Hezbollah per tenere sotto controllo il territorio”
“Il ruolo di Ankara nella Nato è praticamente quello che ha sempre avuto negli ultimi 65 anni, ovvero di bilanciare la potenza della Russia, soprattutto in questi ultimi 15-16 anni, da quando è salito al potere Vladimir Putin”
«Gli sviluppi nella capacità convenzionale e nucleare indiana nell’ultima decade, e le pesanti differenze in come Pechino e Nuova Delhi percepiscono questi avanzamenti, hanno contribuito ad un senso di rivalità strategica e sfiducia tra i due Paesi»
“La Francia era interessata, ed è interessata ancora di più oggi ad aumentare la sua influenza in Libia, come nel resto del bacino del Mediterraneo, e l’Egitto è uno degli attori più importanti”
“Russia e Cina sono sicuramente i due protagonisti di questa corsa alla conquista del Nuovo Artico. La Russia è la potenza storicamente artica; la Cina vede nell’Artico la continuazione e l’integrazione della Nuova Via della Seta”
L’Europa sta fallendo completamente come politica estera; l’accordo sul nucleare con l’Iran è stato il primo e unico vero successo a livello internazionale portato avanti dall’Unione Europea e l’UE non lo sta difendendo
“Gran parte di questi gruppi non hanno una forza tale da rovesciare un Governo costituito. Molto spesso la loro forza viene accresciuta ad arte dai governanti proprio per enfatizzare la minaccia ed avere supporto esterno”
“Stiamo parlando di agenti chimici che sono alla portata di tutti; è molto facile acquisire il know-how attraverso i laboratori delle università”